Installazione di pavimenti laminati
Vuoi un pavimento elegante, resistente e facile da mantenere? Il laminato è la soluzione perfetta! È ideale per ogni ambiente della casa e offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Con il mio servizio di posa professionale, avrai un pavimento impeccabile, montato con cura e pronto per durare nel tempo.
Perché scegliere il pavimento in laminato?
Resistente e durevole – Il laminato è progettato per resistere a graffi, urti e usura quotidiana. È perfetto per case con bambini e animali domestici.
Versatile - Perfetto per qualsiasi ambiente della casa, dal soggiorno alla camera da letto.
Aspetto elegante – Disponibile in tante finiture, il laminato riproduce fedelmente l’effetto del legno naturale o della pietra, dando un tocco di classe agli ambienti.
Installazione rapida – A differenza di altri materiali, il laminato si posa velocemente, senza lunghi tempi di asciugatura o lavori invasivi.
Confortevole - Non freddo come le piastrelle, che è particolarmente importante nei mesi invernali.
Ottimo isolamento – Il laminato aiuta a mantenere il calore in casa ed è compatibile con i sistemi di riscaldamento a pavimento.
Il mio metodo di lavoro
Il mio metodo di lavoro si basa su precisione, attenzione ai dettagli e cura delle finiture. Preparo con attenzione la superficie, eseguo l’installazione con tecniche efficaci e concludo con rifiniture che garantiscono un risultato esteticamente impeccabile e duraturo.
Il mio metodo di lavoro
Il mio metodo di lavoro si basa su precisione, attenzione ai dettagli e cura delle finiture. Preparo con attenzione la superficie, eseguo l’installazione con tecniche efficaci e concludo con rifiniture che garantiscono un risultato esteticamente impeccabile e duraturo.
Preparazione del sottofondo
Un buon risultato dipende dalla qualità della superficie su cui verrà posato il laminato. Prima di iniziare la posa, eseguo una serie di controlli e interventi:
- Verifica del sottofondo – Il pavimento deve essere perfettamente livellato. Se presenta irregolarità superiori ai 2 mm ogni metro, procedo con un livellamento mediante massetto autolivellante o rasatura cementizia.
- Pulizia accurata – Rimuovo polvere, residui di vecchie colle o imperfezioni che potrebbero compromettere la stabilità del laminato.
- Barriera al vapore – Se il laminato viene posato su un sottofondo in cemento, applico un foglio in polietilene per prevenire l’umidità ascendente.
- Isolamento acustico e termico – In base alle esigenze, poso un materassino fonoassorbente per ridurre il rumore da calpestio e migliorare il comfort abitativo.
Posa del laminato: tecniche e dettagli
Installare un pavimento in laminato non è solo una questione estetica, ma richiede precisione, conoscenza dei materiali e attenzione ai dettagli tecnici. Il metodo più diffuso di installazione del pavimento laminato flottante:
- Senza colla: Le doghe vengono incastrate tra loro con sistema a click senza bisogno di colla.
- Adattamento ai cambiamenti: È fondamentale lasciare un giunto di dilatazione lungo il perimetro (almeno 8-10 mm) per permettere al pavimento di adattarsi ai cambiamenti di temperatura e umidità.
- Estetica: La direzione di posa viene scelta in base alle caratteristiche della stanza e ai vostri desideri.
Finiture e dettagli finali
Per un risultato impeccabile, è importante curare ogni dettaglio:
- Battiscopa e profili di transizione – Installo battiscopa coordinati e profili tra stanze per garantire un aspetto uniforme.
- Ispezione finale - Controllo che non ci siano tavole instabili, che tutte le tavole siano fissate saldamente e che non ci siano cigolii.
- Pulizia finale - Al termine, lascio tutto in ordine e pronto per essere vissuto. Non dovrai preoccuparti di nulla!
Lavoro con i tuoi materiali o ti aiuto a scegliere
Hai già comprato il laminato?
Perfetto, lavorerò con quello.
Non sai da dove iniziare?
Posso aiutarti a scegliere il laminato migliore per qualità e stile e occuparmi anche dell’acquisto.
Contattami ora
Il tuo vecchio pavimento non ti piace più? Con il laminato, trasformiamo i tuoi ambienti in pochi giorni. Chiamami e vediamo insieme la soluzione giusta!

Domande frequenti sull'installazione di pavimenti laminati
Su quale tipo di pavimento si può installare il laminato?
Il pavimento laminato può essere posato su piastrelle, cemento, parquet esistente e altri supporti solidi e livellati. L'importante è che la superficie sia asciutta, pulita e senza irregolarità evidenti.
Si può installare il laminato su un pavimento riscaldato?
Sì, ma bisogna scegliere un laminato compatibile con i sistemi di riscaldamento a pavimento e utilizzare un sottopavimento adeguato per garantire una corretta trasmissione del calore.
Si può installare il laminato in ambienti umidi come bagni e cucine?
Sì, ma è necessario scegliere un laminato specifico per ambienti umidi, con protezione contro l’acqua e sigillare bene le giunzioni per evitare infiltrazioni.
Devo lasciare uno spazio tra il laminato e le pareti?
Sì, è fondamentale lasciare un piccolo spazio (solitamente 8-10 mm) lungo il perimetro della stanza per permettere al pavimento di espandersi e contrarsi con i cambiamenti di temperatura e umidità. Questo spazio verrà poi coperto dai battiscopa.
Le giunzioni del laminato devono essere incollate?
No, la maggior parte dei laminati moderni utilizza un sistema a incastro (click) che non richiede colla, facilitando la posa e permettendo una possibile rimozione in futuro.
Come si ripara un pavimento laminato danneggiato?
Se una tavola si rovina, può essere sostituita rimuovendo le assi circostanti o, in alcuni casi, utilizzando kit di riparazione con cere o resine colorate per coprire graffi e piccole scheggiature.